Con una superficie totale di più di 10.000 metri quadrati, il nuovo complesso architettonico è articolato in aree di lavoro alternate a grandi spazi aperti, e in linea con le attuali tendenze internazionali ospiterà anche un auditorium, un ristorante aziendale, una palestra e un asilo nido. Peculiarità degli edifici saranno anche l’immersione della struttura nella natura e la compatibilità con l’ambiente circostante, espressa tramite scelte costruttive che riducono al minimo l’impatto ambientale. Il progetto è firmato dallo studio di architettura giapponese SANAA, affiancato da BMS Progetti nello sviluppo delle progettazioni specialistiche.